Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Da Villetta Maria a Pian dei Fiacconi (Gruppo della Marmolada)

Domenica 04 agosto 2019 la Commissione Escursionismo del Cai di Belluno è lieta di invitarvi ad una nuova uscita: un giro ad anello con partenza ed arrivo dalla località Villetta Maria in Località Pian Trevisan (Val di Fassa) al Pian dei Fiacconi. Iscrizioni aperte fino a sabato 3 agosto.

Descrizione percorso

Dal parcheggio dell’Albergo Villetta Maria a quota 1.680 m l’itinerario si svolge lungo un vecchio sentiero militare austro-ungarico scavato nella roccia dai prigionieri russi durante la 1° Guerra Mondiale. Seguiamo il sentiero 619 con interessantissimi continui cambiamenti di paesaggio, prima nel bosco, incontrando caratteristiche marmitte scavate dall’acqua e attraversando verso est i pendii rocciosi ai piedi del ghiacciaio della Marmolada. Infine, su sentiero in parte attrezzato, si raggiunge la F.lla Col de Bousc (2.434 m) con gli evidenti ruderi del vecchio rifugio omonimo. Da qui il sentiero 606 sale verso sud fino al Rifugio Pian dei Fiacconi (2.626 e 2.700 m). Il rientro avverrà percorrendo il sentiero 606 fino alla diga del Lago Fedaia, e quindi il 605 fino a Villetta Maria.

Programma

  • Partenza ore 6.30 Piazzale Resistenza a Belluno con auto proprie.
  • Abbigliamento solito da montagna con scarponcini leggeri o pedule.
  • Carta Tabacco 15.
  • Durata 7 ore (con soste)
  • Dislivello in salita circa 1.000 m
  • Difficoltà EE (escursionistico)
  • Pranzo al sacco o al Rifugio Pian dei Fiacconi (individuale)

Iscrizioni (aperte ai soli soci CAI)

Accompagnatori: Luigina Felet – Silvia Felappi

N.B.: il programma potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.

Tutti i partecipanti devono compilare e firmare il seguente modulo: Scarica il modulo da compilare [pdf – 40 kb]

Scarica il volantino dell’escursione [pdf – 216 kb]

 

 

Comments are closed.