Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Traversata San Pellegrino – Malga Ciapela

Il 15 settembre 2019 organizziamo un’escursione lungo questo spettacolare itinerario in quota con partenza dai pressi della Baita Flora Alpina attraversando la conca di Fuciade (1.982 m) – Passo delle Zirèle (2.683 m) – Passo Ombrettola (2.864 m) – Rifugio “O. Falier” (2.074 m) – Malga Ciapèla (1.435 m) dove ritroveremo il pullman che ci riporterà a Belluno.

Durante l’escursione attraverseremo uno straordinario ambiente dolomitico coronato da cime che superano i 3000 m, dalle lontane Pale di San Martino alla vicina catena di Cima Uomo per arrivare alla Regina Marmolada contornata dalla Cima Ombretta, Sasso Vernale e Gran Vernel.

  • Partenza: ore 6.30 dal Piazzale della Resistenza (stadio) in pullman se verrà raggiunto un numero minimo di
    partecipanti.
  • Dislivelli: 1000 ca in salita 1500 ca in discesa (si richiede un adeguato allenamento)
  • Tempo di percorrenza: circa ore 7.30
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) – abbigliamento adeguato (quota max 2.864 m)
  • Iscrizioni: entro il giorno 5 settembre presso il Negozio Mazzonetto in Via Vittorio Veneto a Belluno (Tel. 0437 940497) previo versamento della quota di iscrizione di euro 20,00
  • Accompagnatori: Val Stefano e Funes Lara

LE GITE SONO RISERVATE AI SOCI CAI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO

Tutti i partecipanti devono compilare, firmare e consegnare il modulo stampato sul retro del programma.

Scarica il volantino dell’uscita e il modulo da compilare [pdf – 610 kb]

Comments are closed.