Manto nevoso, terreni valanghivi e tecniche di autosoccorso.
Finalità
Il corso OBIETTIVO SICUREZZA (OS) della Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo, Sez. di Belluno, si rivolge a tutti coloro che, frequentando la montagna nel periodo invernale, desiderano apprendere le nozioni base di prevenzione del pericolo valanghivo e le tecniche di autosoccorso in valanga. Il corso si propone di fornire le conoscenze di base per pianificare, condurre e gestire in sicurezza un’attività, sia essa sportiva o professionale, in ambiente invernale innevato. La partecipazione è aperta a tutti e non sono richieste particolari capacità tecniche
Calendario
- 17/01/20, venerdì LT Nivologia 1 – formazione del manto nevoso
- 18/01/20, sabato LT ARTVA / autosoccorso in valanga
- 18/01/20, sabato LP Ricerca ARTVA ed autosoccorso in valanga
- 24/01/20, venerdì LT Bollettino meteo e neve-valanghe
- 01/02/20, sabato LT Nivologia 2 — evoluzione dl manto nevoso — valanghe
- 01/02/20, sabato LP Profilo stratigrafico — blocco di slittamento
- 07/02/20, venerdì LP Topografia e orientamento
- 14/02/20, venerdì LT Scelta e pianificazione della gita
- 27/02/20, venerdì LT Primo soccorso e BLS
LT= lezione teorica; LP= lezione pratica
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede CAI di Belluno alle 20.45. Gli orari e le destinazioni delle uscite pratiche in ambiente saranno comunicate di volta in volta dalla Direzione del corso. Sia le lezioni teoriche che quelle pratiche potranno essere suscettibili di variazioni.
Attrezzatura
Per le uscite in ambiente è necessario abbigliamento da montagna caldo, comprensivo di guanti e occhiali da sole . È inoltre necessario il kit di autosoccorso composto da ARTVA, pala da neve e sonda da valanga. A chi ne fosse sprovvisto, la Scuola lo metterà a disposizione a titolo gratuito.
Quota di partecipazione
Iscrizione al corso comprensiva di materiale didattico: Euro 50,00. Restano escluse (e quindi a carico dei partecipanti) le spese inerenti a trasporti con mezzi privati e pasti.
Organico istruttori
L’organico istruttori del settore Scialpinismo della Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo si compone di 28 istruttori così suddivisi: 4 istruttori nazionali (INSA), 9 istruttori regionali (ISA), 15 istruttori sezionali (IS).
Iscrizioni e informazioni
- Martedì 17/12/19, dalle 18.00 alle 19.30 – Sede CAI Belluno
- Giovedì 19/12/19, dalle 20.30 alle 22.00 – Sede CAI Belluno,
- Martedì 07/01/20, dalle 18.00 alle 19.30 – Sede CAI Belluno
- Venerdì 10/01/20 dalle 20.30 alle 22.00 – Sede CAI Belluno
Contatti
- E-mail corsosa1caibelluno@gmail.com
N.B. per la partecipazione al corso, sono necessari:
- Tesseramento CAI per l’anno 2020 (necessaria per motivi assicurativi)