Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ciclo Escursioni a tema “Le rocce e L’uomo”

AGGIORNAMENTO: A causa del protrarsi delle problematiche legate a coronavirus, si comunica che la data di presentazione del ciclo escursioni le Rocce e l’uomo, prevista per sabato 7 marzo è rinviata a sabato 21 marzo ore 17.00 in sede CAI di Belluno. Il calendario delle attività subirà alcune modifiche che comunicheremo tra breve.

La Commissione di alpinismo giovanile della sezione di Belluno, propone un ciclo di escursioni a tema “Le Rocce e l’uomo: Conoscere la storia della terra attraverso lo studio delle rocce delle nostre Dolomiti”.

La vastità degli argomenti che le Dolomiti propongono permetterà di spaziare dal riconoscimento dei vari tipi di roccia, ai minerali e ai fossili, fino a giungere ai terremoti, ai vulcani e alle orogenesi. La storia geologica delle Dolomiti verrà percorsa toccando con mano le prove che ci raccontano il passaggio dal mare tropicale alle glaciazioni, fino a giungere ai giorni nostri.

Particolare attenzione verrà riservata al rapporto fra l’uomo e l’ambiente e come la geologia condizioni la vita degli abitanti e dei turisti di queste montagne uniche al mondo.

Sono previste due edizioni: una per i giovani dai 7 agli 11 anni; una per i ragazzi dai 12 ai 18 anni in regola con il tesseramento CAI 2020. Per maggiori informazioni siete invitati alla presentazione del ciclo di escursioni che avverrà sabato 7 marzo 2020 ore 17.00 presso la sede CAI in Piazza S. G. Bosco 11.

Questi gli appuntamenti:

  • Dai 7 agli 11 anni:
    • Sabato 21 marzo ore 16.00: Sede CAI per lezione in aula
    • Domenica 5 aprile: Grotta del Calgeron
    • Domenica 10 maggio: Busa de le Mole
    • Domenica 7 giugno: Pelmetto Orme dei dinosauri
    • Domenica 5 luglio: Bletterbach
    • Martedì 4 e mercoledì 5 agosto: Pernottamento in casera Vallorch Cansiglio.
  • Dai 12 ai 17 anni:
    • Sabato 21 marzo ore 17.30: Sede CAI per lezione in aula
    • Domenica 22 marzo: Grotta del Calgeron
    • Domenica 19 aprile: Busa de le Mole
    • Domenica 24 maggio: Bletterbach
    • Domenica 21 giugno: Orme dinosauro sul Pelmetto
    • Martedì 21 e mercoledì 22 luglio: Pernottamento al rifugio Mulaz. Traversata dal passo di Vallès al passo Rolle.

Le iscrizioni saranno accolte solo via mail a fs.squillace@gmail.com a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 11 marzo 2020.

Con la collaborazione dei geologi Alberto Riva e Matteo Isotton e dell’ONC Daniela Mangiola.

Scarica il volantino con tutti gli appuntamenti [pdf – 1 mb]

 

 

Comments are closed.