Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Prevenzione ed autosoccorso in valanga

In quest’anno in cui tutto davvero sembra andare storto, una cosa che di certo non manca è la neve e con essa la nostra voglia di vivere la montagna nella sua splendida veste invernale!

Per godere di questa meraviglia in sicurezza, anche quest’anno la Scuola Bellunese di Scialpinismo e la Stazione di Soccorso Alpino di Belluno, in collaborazione con Nevegal2021 e Nevegallika, propongono il consueto corso Obiettivo Sicurezza.

Questa edizione, più snella e compatta delle precedenti, si rivolge a tutte le persone che desiderano apprendere le nozioni base di prevenzione del pericolo valanghivo e le tecniche di autosoccorso in valanga.
La partecipazione è aperta a tutti, sia ai neofiti che ai più esperti che vogliono riapprofondire le varie procedure.
E’ possibile scegliere tra 3 giornate differenti:

  • Domenica 10/01/21
  • Domenica 17/01/21
  • Domenica 31/01/21

La quota di partecipazione di 10€ sarà interamente devoluta alla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno (per i non soci CAI è previsto un ulteriore contributo di 8€ per gli oneri assicurativi obbligatori).

Iscrizione: “Obiettivo sicurezza – Prevenzione e autosoccorso in valanga”

Scarica il volantino del corso [pdf – 4 mb]

Comments are closed.