Domenica 21 febbraio riprendono le gite delle Commissioni Escursionismo e TAM.
La Commissione Escursionismo e la Commissione TAM del Cai di Belluno sono liete di invitarvi alla prima uscita 2021 del Gruppo Straki: meta della giornata saranno le colline a ovest di Belluno, nei dintorni di Sois.
L’escursione si snoda lungo un facile percorso ad anell0 che attraversa le campagne che circondano la piccola frazione. Nella prima parte del percorso saranno prevalenti gli aspetti di interesse geologico in quanto in questa zona si concentrano alcune forme legate al ritiro del ghiacciaio fra le più importanti della provincia.
Nella seconda parte vi saranno alcuni punti di sosta maggiormente dedicati all’approfondimento della storia locale, in particolare sull’attività legata alla calce che grande importanza ha avuto nel corso dello scorso secolo.
Descrizione percorso
8.30 dal ritrovo, presso il centro di Sois, si scende verso Giamosa dove potremo osservare un colle geologicamente peculiare. Da qui risaliamo verso Mares e Sois e lungo il percorso avremo modo di soffermarci su antiche morene, tracce ancora visibili del ritiro del ghiacciaio del Piave che copriva la Valbelluna durante l’ultima glaciazione. Dopo essere passati per le Fornaci di Sois e la Chiesa Parrocchiale, scendiamo in una piccola valle per raggiungere, in località Costalunga, il luogo dove veniva estratta la calce e dove è ancora visibile la stazione di monte della teleferica che permetteva di trasportare il materiale estratto a Roe di Sedico. Faremo poi rientro alle macchine (orario previsto: 12:30).
AVVERTENZA: la gita verrà svolta alla luce delle precauzioni richieste dalla particolare situazione sanitaria. Si chiede pertanto a tutti i partecipanti l’utilizzo della mascherina e il mantenimento delle dovute distanze. Si richiede la lettura delle norme previste dal CAI Centrale per le attività in tempo di Covid, disponibili su: https://www.cai.it/covid-19/
Partenza: ritrovo ore 8.00 presso la Casetta degli Alpini di Sois, per poter raccogliere le quote d’iscrizione e per poter organizzare la camminata seguendo le norme Covid.
Iscrizioni (aperte ai soli soci CAI): Causa emergenza Coronavirus, le iscrizioni saranno possibili solamente in modalità online (https://form.jotformeu.com/EscursionismoCaiBL/Sois2021). Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 15 iscritti e comunque non oltre il giorno 19.02.2021). Quota di iscrizione Euro 5.00
Accompagnatori: Matteo Isotton (340-05.44.376) – Francesco De Col (Tel. 320-979.81.57)
N.B.: il programma potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore