Si è svolta domenica 9 maggio la gita a Pian de Coltura e lungo il crinale del Monte Garda organizzata dalle commissioni Escursionismo e TAM. Il prossimo appuntamento è per il 15 maggio!
Durante la passeggiata i partecipanti, accompagnati da Orfeo Dal Piva e Riccardo Deon, volontari del Gruppo Natura Lentiai, possono dire di aver contribuito alla tutela del narciso, il “principe bianco”.
Questo fiore, che un tempo regalava vastissime fioriture, si trova ora minacciato su diversi fronti. La perdita delle tecniche tradizionali di sfalcio, l’azione degli ungulati (cinghiali in primis) e il proliferare di piante velenose e infestanti quali il veratro e l’asfodelo. Oltre un’ora di tempo è stata dedicata proprio all’estirpazione del veratro, come si vede nella foto che accompagna questa notizia.
Contro queste minacce da qualche anno è attivo il Progetto Biodiversità, portato avanti dal Gruppo Natura Lentiai e Unifarco, cui ora si affianca anche il Comune di Borgo Valbelluna.
Per chi volesse contribuire attivamente a questa attività c’è la possibilità di unirsi alle squadre di volontari che saranno in azione sabato 15 maggio. Il ritrovo è alle ore 13:45 presso lo Chalet Comunale (Pian de Coltura). L’opera di estirpazione si protrarrà fino alle 18:00.