Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Croda Daerta – Col de Michiel

Bella e facile escursione nel gruppo del San Sebastiano per domenica 6 giurno 2021.

Da Pralongo 980 m alla Forc. del Col de Michiel 1491 m per la Croda Daerta 1320 m. Momenti panoramici straordinari sulla Val Pramper.

Il ritorno avviene lungo un sentierino che si stacca dal percorso principale tra Croda Daerta e Col de Michiel e porta alla Casera del Pian 1162 m dove è prevista una sosta. Quindi lungo la stradina che costeggia la Val Malisia alla macchina.

La sosta per il pranzo a sacco è prevista alla Forc. Col de Michiel.

******

E’ obbligatorio attenersi scrupolosamente alle norme anti covid e, dunque, nel rispetto degli altri indossare la mascherina durante tutto il percorso, operare il dovuto distanziamento e disporre di auto propria in modo da evitare ogni occasione di possibile contagio.

  • Dislivello complessivo in salita: circa 520 m.
  • Tempo di percorrenza dell’escursione: 4 ore circa escluse le soste. Difficoltà: E.
  • Accompagnatori: Giuliano Dal Mas 334 8338525 e Luigina Felet.
  • Partenza: ore 7.45 dal Piazzale Resistenza (stadio) a Belluno con mezzi propri; il rientro è previsto in serata.

******

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, causa emergenza COVID si effettuano esclusivamente in modalità online improrogabilmente entro le ore 12 di sabato 5 giugno al seguente link:

https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/CrodaDaerta

La quota di iscrizione è di euro 5,00 e va versata domenica mattina al momento del ritrovo. Il numero massimo di partecipanti è di quindici. Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie osservando la normativa anticovid.

In ogni caso la gita non verrà spostata ad altra data ma, ad insindacabile giudizio degli accompagnatori, il percorso potrà variare in considerazione delle condizioni meteorologiche e di innevamento.

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Scarica il volantino dell’uscita [pdf – 194 kb]

Comments are closed.