Il corso, organizzato dalla Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno e dalla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno, si rivolge a tutte quelle persone che, frequentando la montagna nel periodo invernale, desiderano apprendere o ripassare le nozioni base di prevenzione del pericolo valanghivo e le tecniche di autosoccorso in valanga.
La partecipazione è aperta a tutti e non sono richieste particolari capacità tecniche. Non è richiesta nessuna conoscenza o competenza preliminare delle tecniche di autosoccorso in valanga.
Per le uscite in ambiente è necessario abbigliamento da montagna caldo, comprensivo di guanti e occhiali da sole. È inoltre necessario il kit di autosoccorso composto da ARTVA, pala da neve e sonda da valanga. Per chi ne fosse sprovvisto, la Scuola metterà a disposizione il materiale a titolo gratuito.
Il corso avrà una durata giornaliera (circa 5h). Le date disponibili sono:
- Sabato 15/01/2022
- Domenica 30/01/2022
Il ritrovo è presso il parcheggio presso il Rist. La Casera (loc. Faverghera, Nevegal) alle ore 8.00.
La quota d’iscrizione è di 15€. Per in non-soci CAI, è richiesto un contributo ulteriore pari a 8€ per la stipula dell’assicurazione giornaliera obbligatoria (totale 23€). Al fine della copertura assicurativa, resta valido il bollino CAI 2021.
L’organico sarà composto da istruttori titolati della Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno, da Istruttori Regionali di Soccorso Alpino e da Operatori della Stazione CNSAS di Belluno.
Iscrizioni online compilando il form presente a questo link: https://forms.gle/Hkted3xhoMcMGU188
Per maggiori informazioni
- Mail: corsi.caibelluno@gmail.com
- Telefono: Jacopo 340 7335769 | Andrea 349 3845365
Misure anti-Covid
Considerato che il corso si terrà interamente in terreno aperto, sulla base di quanto previsto dal D.L. 24/12/2021 n. 221, la partecipazione alle attività sarà consentita a:
- possesso GREEN PASS “BASE” in caso di permanenza della Reg. Veneto in ZONA BIANCA o GIALLA;
- possesso GREEN PASS “RAFFORZATO” in caso di permanenza della Reg. Veneto in ZONA ARANCIONE;
- soggetti esenti dalla campagna vaccinale, sulla base di idonea certificazione medica da presentare.
Scarica la locandina del corso [pdf – 1 mb]