Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Obiettivo sicurezza – Prevenzione ed autosoccorso in valanga

Il corso, organizzato dalla Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno e dalla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno, si rivolge a tutte quelle persone che, frequentando la montagna nel periodo invernale, desiderano sia apprendere che ripassare le nozioni base di prevenzione del pericolo valanghivo e le tecniche di autosoccorso in valanga.


La partecipazione è aperta a tutti e non sono richieste particolari capacità tecniche.

Per l’uscita in ambiente è necessario abbigliamento invernale da montagna, comprensivo scarponi, ghette, (o pantaloni da neve), guanti e occhiali da sole. È inoltre necessario il kit di autosoccorso composto da ARTVA, pala da neve e sonda da valanga. Per chi ne fosse sprovvisto, la Scuola metterà a disposizione il materiale a titolo gratuito (previa specifica richiesta nel form di iscrizione).

Il corso ha una durata di circa 5 h in un’unica giornata. Le date disponibili sono:

  • Domenica 15/01/2023
  • Sabato 21/01/2023

Ritrovo al piazzale del Nevegal presso bar Slalom alle ore 8.00

La quota d’iscrizione per i soci CAI è di 15 €. Per i non soci CAI, € 23 (che comprende l’iscrizione di € 15 + € 8 per l’assicurazione giornaliera obbligatoria). Al fine dell’assicurazione vale anche il bollino CAI 2022.

L’organico sarà composto da istruttori titolati della Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno, da Istruttori

Regionali di Soccorso Alpino e da Operatori della Stazione CNSAS di Belluno.

Iscrizione obbligatoria attraverso l’apposito modulo che trovate cliccando qui

E-mail: corsi.caibelluno@gmail.com
Telefono: Silvano (329 9616787), Riccardo (320 4210311)

Scarica il programma [pdf – 370 kb]

Comments are closed.