Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Monte Pore

Per domenica 28 maggio 2023 abbiamo organizzato un’uscita sul gruppo Averau-Nuvolau.

D’aspetto appenninico, si rivela essere sorprendentemente uno dei più bei “balconi” panoramici su tutti i comprensori dolomitici, la vista a 360° spazia dai paesi di Selva di Cadore e Alleghe, sui monti Pelmo, Antelao, Civetta, Pale di San Martino, Tofane, Nuvolau, Averau, Croda da Lago ecc..

Se la salita dal Colle di Santa Lucia è solitaria, la discesa verso il rifugio Fedare è molto frequentata e di notevole interesse panoramico. Molto varia anche la discesa per bosco.

  • Ritrovo: ore 6.30 Piazzale Resistenza                                  
  • Dislivello complessivo in salita: circa 1000 m
  • Tempo di percorrenza dell’escursione: 7/8 ore circa escluse le soste.
  • Difficoltà: E.E
  • Cartina: Tabacco n. 15
  • Pranzo: al sacco

Accompagnatori: De Vecchi Renato 3200698220 – Piantanida Etienne 3206453582

Lo spostamento avverrà con auto proprie limitando il numero di auto per favorire il parcheggio. Per Agordo, Alleghe, Caprile, Colle Santa Lucia e salita a Sopradaz

Da Sopradaz 1520 m. per strada poi per ripido sentiero n. 463 alla Forzela  1797 m. Sempre per bosco al Col Vece 1925 m. Si prosegue per sentiero superando qualche vecchio tabià fino ad arrivare sotto la cupola sommitale del monte. Attraversiamo per prati sotto la cima seguendo la valle del passo Giau fino alla cresta Nord che sale dal rifugio Fedare. In Breve alla cima del Pore 2405 m. Discesa per facile cresta sentiero n. 463 al Rifugio Fedare 2000 m. Sotto il parcheggio del rifugio per sentiero 464 ben segnato con paletti e con un guado (attenzione). Poi ritorniamo al parcheggio seguendo sempre la Valle del Passo Giau per sentieri e stradelle.

A fine gita seguirà un piccolo rinfresco.

Vista la quota e possibile presenza di tratti innevati si consiglia uso dei scarponi ed abbigliamento pesante.

Pranzo al sacco.

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, si effettuano in modalità online entro le ore 12 di sabato 27 maggio al seguente link: https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/Montepore

Il numero massimo di partecipanti è di quindici.

La quota di iscrizione è di € 5,00 e va versata domenica mattina al momento del ritrovo.

Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie.

In ogni caso la gita non verrà spostata ad altra data ma, ad insindacabile giudizio degli accompagnatori il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e/o del gruppo.

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento allegato e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Comments are closed.