Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Monte Bivera 2472 mt

Abbiamo organizzato un’uscita sulle Alpi Carniche per domenica 11 giugno 2023.

Il Bivers è una montagna delle Alpi Carniche, sottogruppo delle Tolmezzine Occidentali, che si trova fra la conca di Sauris e Forni di Sopra.
Dalla cima si gode un ampio panorama, esteso dalla catena dei Tauri a nord, alle Dolomiti ad ovest, alla pianura veneto-friulana fino all’Alto Adriatico a sud.

  • Ritrovo: ore 6.00 Piazzale Resistenza
  • Dislivello complessivo in salita: circa 900 m
  • Tempo di percorrenza dell’escursione: 5/6 ore circa escluse le soste.
  • Difficoltà: EE – E’ presente un canalone ancora innevato che richiede ghette e ramponcini.
  • Cartina Tabacco: n. 02
  • Pranzo: al sacco

Accompagnatori: Barp Paolo 333 6076404 – Lara Funes

Dalla sella di Razzo, dove troviamo casera Razzo, si segue la pista forestale che porta alla casera Chiansaveit (q.1698 m). L´ambiente della salita è di abeti e larici radi con ampi prati. Giunti a quota 1900 m circa inizia il ghiaione (all´inizio dell´estate è possibile trovare fioriture meravigliose).
Al termine del ghiaione si arriva alla forca del Bivera dove inizia il tratto finale su un sentiero ben marcato su ghiaia e alcune roccette.

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, si effettuano in modalità online entro le ore 12 di sabato 10 giugno al seguente link: https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/Bivera
Il numero massimo di partecipanti è di quindici.

La quota di iscrizione è di € 5,00 e va versata domenica mattina al momento del ritrovo.
Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie.
In ogni caso la gita non verrà spostata ad altra data ma, ad insindacabile giudizio degli accompagnatori il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e/o del gruppo.

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento allegato e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Comments are closed.