Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Giro ad anello della Val Biois

La Commissione Ciclo-escursionismo ha organizzato, per sabato 1 luglio 2023, un’escursione in questa valle poco conosciuta.

BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Partiamo da Cencenighe e superato il torrente Biois su facili sterrate raggiungiamo Canale d’Agordo e proseguendo lungo il sentiero dedicato a papa Luciani arriviamo a Falcade alto.

Ci inoltriamo quindi a Somor sul facile sentiero delle Coste sino a Sappade e poi per boschi fino al rifugio Lagazzon ai piedi delle cime D’Auta per arrivare allo splendido paesino di Cogul per un rifornimento di acqua alla splendida fontana e per fare qualche foto. Saliamo ora a forcella San Tommaso con splendida vista sulla Civetta e scollinando scenderemo prima su sterrate a San Tommaso Agordino e poi su morbidi
single trek fino a Cencenighe dove concluderemo la gita.

Carta tabacco n. 15

PROGRAMMA

Ore 8:15 Ritrovo in Piazzale della Resistenza a Belluno
Ore 9:15 Partenza da Cencenighe parcheggio di fronte bar Perbacco
Ore 14:00 Pranzo in località Canale d’Agordo pizzeria ristorante Costa – Confermare la presenza per il pranzo.

NOTE AI PARTECIPANTI

  • DIFFICOLTA’: TC-MC/MC-BC ciclista di media – buona-capacità
  • DISLIVELLO: +1130 -1130
  • DISTANZA: 33 km
  • TEMPO DI PERCORRENZA: 4 ore con le soste
  • EQUIPAGGIAMENTO: obbligatori casco, occhiali, guanti, zainetto, giacca antipioggia, kit riparazione foratura. Abbigliamento adatto alla stagione e alla quota (quota max 1400 m)
  • ISCRIZIONI: riservate ai Soci CAI ENTRO GIOVEDI’ 29 GIUGNO
  • NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12+2 accompagnatori

Per le iscrizioni: Fabio Mares cell. 328 1436601 e-mail maresfabio@libero.it

Quota: € 5,00. E’ prevista una maggiorazione di € 10,00 per chi non ha disponibilità di auto e di trasporto e-bike.

Accompagnatori: DE Fabio Mares cell. 328 1436601 – Ennio Saviane cell. 346 6870364

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

RINVIABILE SOLO IN PRESENZA DI PIOGGIA ALLA PARTENZA

Comments are closed.