Organico istruttori:
- DELL’EVA RINALDO – INA
- LOCATELLO SILVANO – INAL
- BIESUZ MAURIZIO – IA
- DA RIZ GIACOMO – IA
- DE BONA DAVIDE – IA
- DE FANTI SERGIO – IA
- RACCANELLO ALESSANDRO – IA
- VIEL VITO – IA
- ZANON ALESSANDRO – IA
- CARGNEL MARCO – IA
- ROSSO GILBERTO – IA
- SAVI IVAN – IA
- TRAMONTIN MICHAEL – IA
- CAGLIANI STEFANO – AIA
- CAMPIGOTTO PIERGIORGIO – AIA
- CANEVE DANIELE – AIA
- COSTANTIN STEFANO MICHELE – AIA
- DE BIASI ANTONELLA – AIA
- DE BONA DINO – AIA
- DI GIUSTO MASSIMO – AIA
- D’INCÀ MAURO – AIA
- FONTANA MATTEO – AIA
- BOSCARATO ALBERTO – AIA
- DALL’ARMI CHIARA – AIA
- TAMBURLIN DOMENICA – AIA
- GASPARI FABRIZIO – AIA
- DE MARTIN TO. MAURIZIO – AIA
- MAZZON FABIO – AIA
- DE BENEDETTO NICOLA – AIA
- MICHELON LUCA – AIA
- DA SACCO CLAUDIO – AIA
- DE BON FEDERICO – AIA
- DE MARIO MARTA – ASPA
- DA ROLD ANDREA – ASPA
Per informazioni: alpinismo@caibelluno.it
***
Archivio news
23/02/2019 – 40° CORSO ROCCIA AR1 – 2019
FINALITÀ DEL CORSO
Il corso si propone di approfondire la conoscenza di questi punti fondamentali:
- materiali alpinistici e loro utilizzo
- tecniche di progressione e di assicurazione
- pericoli e rischi che si incontrano in montagna
- metodologie di preparazione, tecnica, fisica e psicologica per iniziare a praticare questa bellissima attività
Il corso è aperto a maggiorenni, iscritti al C.A.I. ed è adatto a chi abbia una discreta esperienza di montagna e una buona forma fisica.
ISCRIZIONI
Le richieste di iscrizione si raccolgono nei giorni:
- venerdì 12 aprile dalle ore 20.30
- mercoledì 17 aprile dalle ore 20.30(salvo esaurimento dei posti disponibili)
Presso la sede C.A.I. di Belluno Piazza S. Giovanni Bosco, 11 (T. 0437 931655).
L’accoglimento delle domande di iscrizione avverrà ad insindacabile giudizio della direzione del corso, tenendo conto dei posti disponibili e sulla base delle informazioni fornite tramite la compilazione di un apposito modulo, atto ad accertare attività ed esperienze precedenti dei richiedenti che sarà consegnato nell’occasione o può essere scaricato dal sito.
Data la limitata disponibilità di posti, consigliamo gli aspiranti di presentarsi con un congruo anticipo per poter accedere al corso.
Scarica la locandina [pdf – 1 mb]

***
06/03/2018 – 39° CORSO ROCCIA AR1 2018
FINALITÀ DEL CORSO
Il corso si propone di approfondire la conoscenza di questi punti fondamentali:
- materiali alpinistici e loro utilizzo
- tecniche di progressione e di assicurazione
- pericoli e rischi che si incontrano in montagna
- metodologie di preparazione, tecnica, fisica e psicologica per iniziare a praticare questa bellissima attività.
Il corso è aperto a maggiorenni, iscritti al C.A.I. ed è adatto a chi abbia una discreta esperienza di montagna e una buona forma fisica.
ISCRIZIONI
Le richieste di iscrizione si raccolgono nei giorni:
- venerdì 13 aprile dalle ore 20.30
- mercoledì 18 aprile dalle ore 20.30 (salvo esaurimento dei posti disponibili)
Presso la sede C.A.I. di Belluno Piazza S. Giovanni Bosco, 11 (T. 0437 931655).
L’accoglimento delle domande di iscrizione avverrà ad insindacabile giudizio della direzione del corso, tenendo conto dei posti disponibili e sulla base delle informazioni fornite tramite la compilazione di un apposito modulo, atto ad accertare attività ed esperienze precedenti dei richiedenti che sarà consegnato nell’occasione o può essere scaricato dal sito.
Data la limitata disponibilità di posti, consigliamo gli aspiranti di presentarsi con un congruo anticipo per poter accedere al corso.
Scarica la locandina [pdf – 258 kb]

***
28/02/2017 – 38° CORSO AR1-2017
Il corso si rivolge a quanti intendano avvicinarsi all’arrampicata su roccia in montagna e prevede una serie di lezioni teoriche e di uscite pratiche, inizialmente in palestra e poi in ambiente, così da avvicinare e accompagnare gradualmente e in sicurezza gli allievi a tale attività.
FINALITÀ DEL CORSO
Il corso si propone di approfondire la conoscenza di questi punti fondamentali:
- materiali alpinistici e loro utilizzo
- tecniche di progressione e di assicurazione
- pericoli e rischi che si incontrano in montagna
- metodologie di preparazione, tecnica, fisica e psicologica per iniziare a praticare questa bellissima attività
Il corso è aperto a maggiorenni, iscritti al C.A.I. ed è adatto a chi abbia una discreta esperienza di montagna e una buona forma fisica.
ISCRIZIONI
Le richieste di iscrizione si raccolgono nei giorni:
- venerdì 07 aprile dalle ore 20.30
- mercoledì 12 aprile dalle ore 20.30 (salvo esaurimento dei posti disponibili)
Presso la sede C.A.I. di Belluno – Piazza S. Giovanni Bosco, 11 (T. 0437 931655)
L’accoglimento delle domande di iscrizione avverrà ad insindacabile giudizio della direzione del corso, tenendo conto dei posti disponibili e sulla base delle informazioni fornite tramite la compilazione di un apposito modulo, atto ad accertare attività ed esperienze precedenti dei richiedenti che sarà consegnato nell’occasione o può essere scaricato dal sito. Data la limitata disponibilità di posti, consigliamo gli aspiranti di presentarsi con un congruo anticipo per poter accedere al corso.
Scarica la locandina [pdf – 201 kb]
