Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria:

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Piazza San Giovanni Bosco, 11

32100 Belluno

P.IVA 00625800255

Segreteria

Orario 2023: martedì e giovedì 17,00-20,00 (01/01-31/03) giovedì 18,00-20,00 (01/04-31/12)

info@caibelluno.it

Tel. e fax +39 0437 931655

Cnsas
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

News

Domenica 24 settembre 2023 vi porteremo ai piedi della “Grande Talvena”, nel suo versante meridionale, un tempo destinato al pascolo del bestiame delle malghe, in un ambiente unico e particolare, da dove è possibile ammirare il versante settentrionale della Schiara.
Read more
Per domenica 17 settembre 2023 vi proponiamo un’escursione interessante che sale una vetta di confine di grande importanza storica per gli avvenimenti accaduti nella Prima Guerra Mondiale. Percorreremo la via normale da sud partendo dalla radura di Pian della Mola appena prima di Casera Melin.
Read more
Nostro malgrado, dobbiamo annullare la gita di domenica 10 settembre in Val Visdende (commissioni Tam ed Escursionismo).
Read more
L’appuntamento è per sabato 9 settembre alle ore 11.00.
Read more
Vi proponiamo un’uscita cicloturistica per sabato 2 settembre 2023.
Read more
Il corso “Corso Alpinismo base A1″ è un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
Read more
Il 16 luglio prossimo, il Coro CAI Belluno, diretto da Elisa Isotton, animerà la Santa Messa Domenicale che si terrà presso la chiesa arcipretale di San Floriano, nella Val di Zoldo, alle ore 11.
Read more
La Commissione Ciclo-escursionismo ha organizzato, per sabato 1 luglio 2023, un’escursione in questa valle poco conosciuta.
Read more
Vi proponiamo, per domenica 18 giugno 2023, un’uscita alla scoperta delle Dolomiti del Brenta.
Read more
Domenica 11 giugno grazie all’intervento di alcuni dei nostri volontari è stato messo in sicurezza con delle funi metalliche ancorate in roccia un tratto interessato da una frana lungo il tracciato del sentiero n. 502 della Val de Piero.
Read more