Il Coro CAI di Belluno è sorto nel settembre del 1993 all’interno della sezione di Belluno del Club Alpino Italiano, per iniziativa di Vittorino Nalato, che lo ha diretto fino all’anno 2011.
Il complesso, nei suoi numerosi concerti, ha raccolto unanimi consensi di pubblico e critica. Il gruppo trae ispirazione dagli aspetti più autentici del repertorio corale alpino, privilegiando composizioni di intrinseco valore musicale di armonizzatori quali Arturo Benedetti Michelangeli, Pedrotti, Dionisi, Mascagni.
Il Coro è stato invitato a rappresentare Belluno nell’ambito delle manifestazioni organizzate per le Città delle Alpi, esibendosi a Villach (Austria), Belluno e Bad Reichenhall (Germania).
L’attività ha portato il Coro ad esibirsi in importanti località quali: Trento, Udine, Gorizia, Cortina, Venezia, Padova, Gmünd (Austria).
Collabora con il Comune di Belluno, nell’ambito di Oltre le Vette, per la parte dedicata al canto popolare. Viene inoltre coinvolto a sostegno delle importanti iniziative della Sezione del Club Alpino Italiano di cui è ideale e suggestiva espressione.
In occasione del decimo anniversario il Coro ha inciso il suo primo CD intitolato Sui scalin…, il cui titolo vuole sottolineare l’impegno e la volontà del Coro di salire, ovvero di continuare a crescere e migliorare. Questo sforzo è stato premiato dagli ampi e qualificati consensi ottenuti sia in Italia che all’estero, dove spiccano le recenti trasferte a Urussanga (Brasile) e nella città di Praga (Repubblica Ceca), ha partecipato domenica 28 settembre 2008 alla 9° edizione del Concorso Nazionale Corale di Canto Popolare Soldanella classificandosi terzo.
Il Coro CAI di Belluno rappresenta, con onore ed orgoglio , non solo in ambito nazionale, la propria Sezione, la Città e la Coralità Bellunese.