I partecipanti alle escursioni hanno il dovere di seguire le direttive e le indicazioni dei capigita che hanno la responsabilità delle persone che accompagnano. I capogita possono escludere dall’escursione le persone non adeguatamente attrezzate o non preparate ad affrontare il percorso.
Le date delle uscite e tutti gli itinerari sono suscettibili di modificheper motivi di organizzazione, meteorologici o altro; ne verrà data comunicazione per tempo attraverso la stampa locale, gli avvisi in sede e nella bacheca CAI sotto i portici di Piazza dei Martiri.
Abbigliamento raccomandato per le uscite in montagna: pantaloni lunghi ed abbigliamento pesante di scorta nello zaino, scarponi o pedule, k-way, un ombrellino di scorta, ricambi di biancheria, acqua e cibo.
Iscrizioni: si ricevono come di consueto entro le ore 12.00 del sabato precedente l’uscita presso il negozio Mazzonetto di via Col di Lana a Mussoi BL Tel.0437 940497; se fatta tramite una e-mail, il pagamento avverrà la mattina prima della partenza. Non saranno prese in considerazione iscrizioni pervenute dopo la scadenza specificata nel programma di ogni singola gita.
Informazioni: presso la segreteria sez. CAI BL, P.zza San Giovanni Bosco n.11. Tel-fax +39 0437 931655. E-mail info@caibelluno.it – presso il punto iscrizioni.
Quota di iscrizione per spese di trasporto e assicurazione: verrà comunicata di volta in volta.
Quote di partecipazione: l’attività è aperta ai soci CAI e anche ai non iscritti, dietro pagamento delle seguenti quote:
- Soci CAI – 5,00 € (previa esibizione della tessera)
- Partecipanti non soci – 10,00 €.
Si ricorda agli iscritti che, per ovvi problemi di responsabilità, non è gradita la presenza di animali durante lo svolgimento delle gite.