Sorge nella parte superiore della Val Vescovà, nella verdeggiante radura del Pian de i Gat (gat = la nuvolaglia bassa, foriera di pioggia), alle boscose pendici del massiccio del Coro, cinta da una magnifica foresta di abeti, sopra la quale appare assai bella la visione del versante NO della Schiara, della Gusèla del Vescovà e dell’ardito corno del Nasòn, particolarmente suggestivi al tramonto, quando si accendono di bagliori rosati.
(Piero Rossi, SCHIARA, Guida dei Monti d’Italia CAI-TCI, Milano 1982)
Il rifugio Bianchet è di proprietà del Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Belluno (ex – Azienda di Stato per le Foreste Demaniali). È affidato in gestione alla sezione del Club Alpino Italiano “Francesco Terribile” di Belluno.
Leggi le caratteristiche del rifugio