Il rifugio intitolato alla memoria dell’alpinista e patriota Attilio Tissi, scomparso nel 1959 in seguito ad un incidente sulle Tre Cime di Lavaredo, è situato in vetta al Col Reàn, a 2.250 m di quota, in posizione panoramica sulla parete nord-ovest della Civetta, culla del sesto grado a partire dalla metà degli Anni Venti. L’immobile, di proprietà del CAI di Belluno, è stato inaugurato nel 1963 e sorge sul percorso dell’Alta Via n. 1 delle Dolomiti. Dalla vicina croce del Col Reàn vista mozzafiato sul sottostante Lago di Alleghe e su gran parte dei principali gruppi montuosi delle Dolomiti: Marmolada, Sella, Col di Lana, Fànes, Lagazuoi, Tofane, Dolomiti Ampezzane e Pelmo.
Il rifugio “A.Tissi” è il fiore all’occhiello della Sezione CAI di Belluno, non solo perché ricorda un nostro famoso socio, ma anche perché si trova a dominare una delle più belle montagne del mondo. Nei suoi quarant’anni di vita è stato il punto di riferimento di tutti gli alpinisti che hanno voluto cimentarsi lungo la parete nord-ovest della Civetta, ed è stata la meta di numerosissimi escursionisti per ammirare la solennità della maestosa parete nord.
La gestrice Paola, coadiuvata dal marito Valter, offre grande ospitalità in un ambiente accogliente con un buon comfort, soprattutto dopo i recenti lavori di ristrutturazione, e con una semplice, ma squisita, ristorazione. Per coloro che frequentano la montagna nel periodo invernale è disponibile un bivacco, recentemente riattato e dedicato, in occasione dei festeggiamenti per il 40° anniversario del rifugio, al nostro socio scomparso Giovanni Rotelli, che tanto si era impegnato per la ristrutturazione dei nostri rifugi, in particolare del rifugio Tissi.
Leggi le caratteristiche del rifugio